Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    La ceramica campana a figure nere. Tipologia, sistema decorativo, organizzazione delle botteghe

    Riferimento: 9788862270922

    Editore: Fabrizio Serra Editore
    Autore: Lidia Falcone, Virginia Ibelli
    Pagine: 222
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 2007
    EAN: 9788862270922
    Autore: Lidia Falcone, Virginia Ibelli
    In commercio dal: 2007
    Non disponibile
    220,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    È una singolare testimonianza quella che è offerta dalla classe dei vasi dipinti a figure nere di produzione campana. Fiorita entro un arco temporale tra gli ultimi decenni del VI e la prima metà del V sec. a.C. - in cui Capua manifesta la propria prosperità sia in sofisticati prodotti di consumo élitario che in manufatti artigianali di notevole pregio e successo, essa si affianca alla restante produzione ceramica indigena attenendosi a un tono svelto e dimesso, a una qualità di rado superiore a una onesta e vivace mediocrità. E tuttavia questi vasi appaiono, nell'insieme, come portatori inequivocabili dei segni dell'autonoma e variegata fisionomia culturale della capitale dell'etruscità campana, non integralmente allineata (neanche nell'assetto commerciale) alle strategie dell'Etruria tirrenica al tempo di Porsenna chiusino e volsiniese e di Aristodemo cumano. Il lavoro di Lidia Falcone e Virginia Ibelli non si limita a offrire un corpus ampliato e aggiornato della classe, ma la restituisce, per così dire ristrutturata e dotata di più forte capacità testimoniale, al vivo di una riflessione attualissima sui rapporti interni alla etruscità campana e tra questa e le diverse anime dell'Etruria propria, la tirrenica e l'interna.
    E-book non acquistabile