Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    La brigata partigiana Puecher di Lambrugo-Pontelambro-Erba

    Riferimento: 9788892391963

    Editore: ilmiolibro self publishing
    Autore: Porro Leo
    Collana: La community di ilmiolibro.it
    Pagine: 300
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 23 Settembre 2022
    EAN: 9788892391963
    Autore: Porro Leo
    Collana: La community di ilmiolibro.it
    In commercio dal: 23 Settembre 2022
    Non disponibile
    23,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    I partigiani, in questo dialogo, si presentano come figure storiche del passato e nella finzione letteraria dialogica come persone tuttora viventi. La finzione serve per meglio rendere il significato dei valori della Resistenza. L'attribuzione di pensieri, di concetti e di sviluppi posteriori, ad autori non contemporanei, non è una novità nella storia letteraria. Non è, quindi, una sorpresa che alcuni partigiani i utilizzino un linguaggio che va di là della cultura di provenienza. Si pensi al filosofo Platone che fa esprimere a Socrate, che non aveva lasciato nulla di scritto, lo sviluppo da lui attuato del pensiero socratico, facendolo il protagonista dei suoi Dialoghi. A ragione, perché Socrate è l'autore di quel modo di pensare che è alle origini del pensiero platonico. Così gli ideali dei partigiani sono alle origini del presente dialogo.
    E-book non acquistabile