Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    La biblioteca civica di Milano nel ventennio

    Riferimento: 9788885262331

    Editore: Biblioteca Comunale Milano
    Pagine: 115
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 2007
    EAN: 9788885262331
    In commercio dal: 2007
    Non disponibile
    11,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Lo sviluppo della Civica, a partire dagli anni '20, e la sua progressiva affermazione sono stati costantemente studiati e spesso è stato riconosciuto il merito della giunta Mangiagalli e dell'assessore Giuseppe Gallavresi per l'attenzione rivolta alle necessità logistiche e finanziarie della Biblioteca. Quanto sapevamo sulla vita e l'organizzazione dell'Istituto giungeva fino al 1935, anno in cui era uscito l'ampio saggio di Alberico Squassi dedicato alla Civica. Restava in ombra la vita della Biblioteca negl'ultimi anni del Regime, se si eccettuano alcuni dati statistici relativi alle accessioni, alle consultazioni e al prestito forniti da Giovanni Bellini nella sua monografia del 1961. La lacuna viene ora in parte colmata grazie al ritrovamento di alcun documenti, ovvero i verbali delle sedute della Commissione di vigilanza e consulenza della Biblioteca Civica insediata l'8 gennaio 1931 dal podestà Marcello Visconti di Modrone.
    E-book non acquistabile