Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

L'uomo sconosciuto. Letture dostoevskijane

Riferimento: 9788889832240

Editore: Tre Lune
Autore: Alberto Cattini
Collana: Bianore
Pagine: 196
Formato: Libro
Data pubblicazione: 23 Marzo 2009
EAN: 9788889832240
Autore: Alberto Cattini
Collana: Bianore
In commercio dal: 23 Marzo 2009
Non disponibile
20,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Dostoevskij ha incuriosito i lettori per la corrispondenza tra le opere e la vita, un circuito in cui le parole e i fatti si rincorrono vicendevolmente. Toccare il fondo, denudare la malriuscita natura, è però il suo obiettivo sicuro e costante. Un uomo malato. In questo stato ha la temerarietà di chiedere alla ventenne stenografa di sposarlo. Senza An'ja, Dostoevskij non sarebbe forse stato. Siamo come a teatro. Un teatro di pieghe e di fessure che lasciano nascoste altre riflessioni, specie in riguardo al tema del padre, e travagli slavi lontani dal nostro mondo, e altro ancora; una visione molto parziale anche in senso letterale: L'uomo sconosciuto. Alberto Cattini ha insegnato Storia e critica del cinema all'Università di Trento e ha fatto parte della redazione di Cinema & Cinema (Marsilio). Ha pubblicato le monografie Luis Buñuel (1978), Volker Schlöndorff (1980), Karel Reisz (1985) con il Castoro (la Nuova Italia), i saggi Le storie e lo sguardo (2000) con Marsilio, Strutture e poetiche nel cinema italiano (2002) con Bulzoni; scrive per l'Accademia Teatrale F.Campogalliani, dirige la collana di sceneggiature originarie, edite dal Circolo del cinema e cura le recensioni di cinema e teatro per la Gazzetta di Mantova.
E-book non acquistabile