Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    L'uomo della miniera. Storia recente delle cave dell'Elba

    Riferimento: 9788860525031

    Editore: Cairo Publishing
    Autore: Filippo Boreali
    Pagine: 125
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 10 Luglio 2013
    EAN: 9788860525031
    Autore: Filippo Boreali
    In commercio dal: 10 Luglio 2013
    Non disponibile
    14,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Nel 1981 vengono chiuse le miniere dell'Isola d'Elba e con loro tramonta anche la storica figura del minatore. Dopo oltre trent'anni, sul territorio sono rimaste vecchie strutture fatiscenti, scheletri divorati dalla ruggine che un tempo vivevano e si animavano attraverso il faticoso lavoro dell'uomo della miniera. Oggi, tra piazzali, gallerie e cumuli di materiale minerario si aggirano turisti accompagnati dalle guide che sembrano chiedersi: come si viveva in questi luoghi? Quali erano i rischi? Chi ci lavorava? Nel libro il minatore si racconta attraverso le parole di Filippo Boreali, che ha vissuto gli ultimi decenni dell'epopea mineraria elbana. Le lunghe ore trascorse nelle gallerie e nelle cave, le tecniche di estrazione, la fatica, i pericoli, le preoccupazioni, i lutti ma anche i momenti di straordinaria solidarietà rivivono in queste pagine restituendoci un pezzo importante della storia elbana.
    E-book non acquistabile