Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    L'Università italiana e le leggi antiebraiche

    Riferimento: 9788835952237

    Editore: Editori Riuniti
    Autore: Roberto Finzi
    Collana: Saggi. Storia
    Pagine: 191
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 22 Aprile 2003
    EAN: 9788835952237
    Autore: Roberto Finzi
    Collana: Saggi. Storia
    In commercio dal: 22 Aprile 2003
    Non disponibile
    14,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Al suo apparire, nel 1997, L'università italiana e le leggi antiebraiche contribuí a sollecitare nuove ricerche sull'applicazione dei provvedimenti razzisti del 1938 negli atenei italiani. Disposizioni i cui devastanti effetti sul mondo universitario e sulla ricerca scientifica non si esaurirono con la fine della guerra e il ritorno della democrazia in Italia. Questa nuova edizione inserisce in modo piú approfondito la vicenda della persecuzione razziale, in particolare negli atenei, nell'humus del pregiudizio antiebraico ancora presente nella cultura italiana ed europea, e scava piú a fondo nel «risarcimento monco» del dopoguerra, al di là delle vicende individuali, per inquadrarlo nella storia generale del paese e delle culture politiche.
    E-book non acquistabile