Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    L'ultimo romano. Il generale Bonifacio e la crisi dell'impero d'Occidente

    Riferimento: 9788899470104

    Editore: 21 Editore
    Autore: Jeroen W.P. Wijnendaele
    Collana: Aspettando i barbari
    Pagine: 287
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 09 Febbraio 2017
    EAN: 9788899470104
    Autore: Jeroen W.P. Wijnendaele
    Collana: Aspettando i barbari
    In commercio dal: 09 Febbraio 2017
    Non disponibile
    20,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Nel quinto secolo, l'Impero Romano d'Occidente è sprofondato nel caos, e sta lentamente disgregandosi sotto i colpi delle numerose popolazioni di stirpe barbarica che lo assediano. In questo scenario la figura del comes Africae Bonifacio assume un ruolo chiave. Ambizioso e carismatico comandante militare sposerà una principessa Visigota e otterrà così un seguito di guerrieri con i quali formerà una temibile guardia privata. Richiamato in Italia dopo l'invasione dell'Africa da parte dei Vandali, per opporsi al generale Ezio, morirà in uno scontro con quest'ultimo presso Rimini. Lo storico Procopio ricorda Bonifacio (e il suo grande rivale Aezio) con queste parole: «Giunsero a un grado di magnanimità ed eccellenza che se uno li definisse gli ultimi romani non si sbaglierebbe, tanto era vero che tutte le ottime qualità dei romani erano incarnate in questi uomini».
    E-book non acquistabile