Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    L'ultimo rifugio di Ettore Majorana

    Riferimento: 9788879374439

    Editore: Tullio Pironti
    Autore: Fioravante Meo
    Pagine: 70
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 10 Gennaio 2013
    EAN: 9788879374439
    Autore: Fioravante Meo
    In commercio dal: 10 Gennaio 2013
    Non disponibile
    9,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Dopo settantacinque anni, nessuno è riuscito a chiarire il mistero che circonda la scomparsa di Ettore Majorana, fisico geniale, già del gruppo dei Ragazzi di via Panisperna, svanito nel nulla a soli trentadue anni. L'enigma ha appassionato molti (ricordiamo almeno Sciascia) e sono state avanzate varie ipotesi. Chi dice che si sia suicidato in mare, durante il percorso del traghetto Palermo-Napoli. Chi ipotizza che si sia rifugiato in America Latina, o in Russia, o in Germania, o che sia rimasto in Italia, nascosto in qualche convento di Napoli o della sua provincia. L'autore di questo libro-inchiesta sostiene, sulla base di molte testimonianze dirette, che Ettore Majorana abbia avuto come ultimo rifugio un convento di Visciano di Nola, in provincia di Napoli, e che sia proprio lui lo sconosciuto di Sant'Angelo del Monte che molti ricordano ancora dagli anni del dopoguerra, un uomo riservato e di vasta cultura, che gli Eremiti dei Camaldoli chiamavano Professore e il Priore addirittura Ettore.
    E-book non acquistabile