Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Ossessione dell'orologio (L')

    Riferimento: 9791280759580

    Editore: EdiStorie
    Autore: Zarcone Claudio
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 03 Dicembre 2024
    EAN: 9791280759580
    Autore: Zarcone Claudio
    In commercio dal: 03 Dicembre 2024
    Disp. in 1/2 gg lavorativi
    14,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disp. in 1/2 gg lavorativi

    Descrizione

    Il libro nasce ai suoi esordi come elogio della scrittura. La narrazione di queste pagine, di conseguenza, è la storia romanzata della scrittura che racconta se stessa, il resto è solamente un terreno di coltura. Ogni cosa si svolge attraverso non luoghi e non personaggi, per lasciare che la scrittura manipoli storie, volti, nomi, concetti e fatti come essa ama fare non appena entra in scena. Le variazioni cromatiche di queste pagine non hanno nessun legame con la realtà, sono altari-ombra innalzati alla scrittura medesima, il regno della falsificazione è pertanto il regno di queste righe: la vera storia è quella non scritta. Niente è come sembra, ciò che attira l'attenzione, ciò che scandalizza, è frutto degli artifici della menzogna, la quale, prima si pone come verità e, mentendo a se stessa, si legittima come menzogna. L'ossessione dell'orologio è in prima istanza l'ossessione per il tempo che scorre, la paura per ciò che è inarrestabile, ineluttabile; ma è anche lo smarrimento di fronte a ciò che permane come eterno, immutabile, incomprensibile. Tutto quello che accade dentro i confini del tempo, matematico o intimo che sia, è per sua natura ossessivo.
    E-book non acquistabile