Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    L'orizzonte del vivente. Individui, parti e sostanze in Aristotele

    Riferimento: 9788864580302

    Editore: Tangram Edizioni Scientifiche
    Autore: Annalisa Arci
    Collana: Orizzonti
    Pagine: 407
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 2011
    EAN: 9788864580302
    Autore: Annalisa Arci
    Collana: Orizzonti
    In commercio dal: 2011
    Non disponibile
    19,50 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il risultato fondamentale di questo studio è la chiara comprensione del perché le 'singolarità di Schwarzschild' non esistono nella realtà fisica, (A. Einstein, Annals of Mathematics, Vol. 40/4 (1939), p. 936). Percezioni: storie individuali che si toccano. Figure, forme, punti nello spazio a cui si ancora una varietà infinita di qualità che avvertiamo in un attimo della nostra storia. Il modo in cui le qualità si ordinano in un unico campo sensoriale, facente capo alla parte centrale (il cuore) del percipiente, ci offre la controparte psicologica della sua organizzazione strutturale. Ecco l'orizzonte del vivente: un asse anomeomero e di non-contraddizione ancorato a questa parte. Localizzato in quella parte in cui il vivente intero è racchiuso in potenza, e di cui la virtualità della forma si serve per costruire l'infinita varietà degli individui...
    E-book non acquistabile