Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    L'Occidente e parole

    Riferimento: 9788845612824

    Editore: Campanotto
    Autore: Torossi Tevini Marina
    Collana: Narrativa
    Pagine: 128
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 01 Gennaio 2012
    EAN: 9788845612824
    Autore: Torossi Tevini Marina
    Collana: Narrativa
    In commercio dal: 01 Gennaio 2012
    Non disponibile
    17,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Trieste, non più città di confine, rimane pur sempre in qualche modo una città confinata, una città precaria, una città sull'orlo dell'abisso. Lo si avverte, questo senso di precarietà, ad ogni passo, ad ogni svoltare d'angolo. È un'angoscia ma anche una pace, un mix strano di malessere e di allegria che nessun'altra città produce. Trieste è un paradigma. Un'allegoria dello scivolare dell'Occidente, una metafora del nostro declino. Per questo Trieste mi piace. Trieste simbolo del nostro declinante Occidente, Trieste, anima del racconto Un inverno a Trieste che, assieme a Il tempo delle piogge e Una donna senza qualità coniugano la riflessione sui mali della scuola e sulla difficoltà dei rapporti tra generazioni diverse a un'analisi sulla crisi della società contemporanea. In altri racconti (La mattanza, Un killer vicino di casa, Weekend in monastero) prevale il tema della violenza tra i sessi che nella società occidentale paradossalmente coesiste accanto a un fondamentalmente ridisegnato accordo tra i generi. Chiudono la raccolta il tono più disteso di Ulisse terzo millennio - che riscrive in chiave moderna il mito di Ulisse - e il racconto surreale Il quadro.
    E-book non acquistabile