Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    L'investigatore criminologo. Analisi e intervento nella comprensione dei fenomeni criminali

    Riferimento: 9788876407017

    Editore: Centro Scientifico Editore
    Autore: Biagio Fabrizio Carillo
    Pagine: 256
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 2009
    EAN: 9788876407017
    Autore: Biagio Fabrizio Carillo
    In commercio dal: 2009
    Non disponibile
    21,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Cosa deve fare l'investigatore per risolvere un delitto? Come deve fare per muoversi con tempestività e raziocinio sulla scena del crimine? Al centro di ogni indagine c'è sempre la persona dell'investigatore, con i suoi dubbi e le sue convinzioni, che osserva ma non giudica, che lavora con metodo per tramutare gli indizi in prove, dettando i tempi e utilizzando gli strumenti offerti oggi dalla criminalistica investigativa, confutando oggettivamente le proprie ipotesi, attraverso un percorso intellettivo che parte e giunge a lui. Nelle investigazioni moderne è necessario utilizzare un metodo di studio e di ricerca di tipo interdisciplinare, che preveda una collaborazione con esperti e specialisti delle scienze del settore, per comprendere meglio i meccanismi complessivi, in particolare quelli psichici, delle motivazioni che sono alla base di ogni condotta umana delittuosa. È fondamentale estendere il dialogo fra l'investigatore e i vari esperti e attori coinvolti, per diminuire lo spazio di giudizio e favorire invece la comunicazione, in un atteggiamento comprensivo del proprio lavoro. Il volume propone una riflessione sui problemi legati allo svolgimento delle indagini nell'immediatezza del fatto delittuoso, cercando di individuare un modello investigativo efficace e svilupparne l'utilizzazione pratica. A questo scopo l'Autore presenta una sezione interamente dedicata a casi reali e indagini da lui condotte e seguite di persona.
    E-book non acquistabile