Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    L'intestazione fittizia di beni e la confisca allargata

    Riferimento: 9788827904091

    Editore: Key Editore
    Autore: Enzo Nobile, Francesco Donato Iacopino
    Pagine: 206
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 05 Giugno 2019
    EAN: 9788827904091
    Autore: Enzo Nobile, Francesco Donato Iacopino
    In commercio dal: 05 Giugno 2019
    Non disponibile
    21,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    L'opera, dopo una breve trattazione di carattere storico, analizza aspetti giuridici di natura teorico-pratica della pena accessoria della confisca per sproporzione - c.d. allargata - e del reato di trasferimento fraudolento di valori - c.d. intestazione fittizia. Con particolare riguardo alla confisca, l'analisi concerne la natura giuridica, il concetto di sproporzione tra il valore dei beni e i redditi prodotti dall'attività economica esercitata, l'applicazione alle ipotesi del tentativo e alle cause di estinzione del reato presupposto e l'onere di allegazione riguardo la giustificazione della provenienza lecita dei beni. Quanto al reato di trasferimento fraudolento di valori vengono esaminate la sua natura istantanea, che sul piano pratico ha fondamentale importanza per la individuazione del momento di consumazione della condotta e del post-factum non punibile, la doppia posizione del dolo nella struttura del reato, il concorso necessario nelle sue diverse concezioni da parte della giurisprudenza di legittimità e la distinzione tra attività di gestione e interposizione.
    E-book non acquistabile