Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    L'intermediazione creditizia in Italia e in Europa. Tra «mito» della globalizzazione e problemi di resilienza

    Riferimento: 9788825511024

    Editore: Aracne
    Autore: Mauro Aliano
    Collana: Fondamenti di scienze sociali non convenzionali
    Pagine: 296
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Marzo 2018
    EAN: 9788825511024
    Autore: Mauro Aliano
    Collana: Fondamenti di scienze sociali non convenzionali
    In commercio dal: 01 Marzo 2018
    Non disponibile
    22,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il volume si articola in tre parti. Nella prima vengono definite le tassonomie dei sistemi creditizi dei principali paesi dell'area euro nel periodo successivo alla crisi finanziaria del 2007, con una particolare attenzione al fenomeno del credit crunch in Italia. Tra eredità del passato e fenomeni di isteresi, la seconda parte tratta il tema degli operatori di fronte alla globalizzazione. Infine l'ultima parte, tra le diverse incognite del futuro, affronta questioni quali la valutazione interna del rischio nelle banche e la capacità di coniugare il processo di convergenza dell'unione bancaria con la sostenibilità della finanza pubblica nei paesi core dell'area euro.
    E-book non acquistabile