Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    L'instrumentum vitreum di Pompei

    Riferimento: 9788854851221

    Editore: Aracne
    Autore: Lucia A. Scatozza Höricht
    Pagine: 397
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 02 Novembre 2012
    EAN: 9788854851221
    Autore: Lucia A. Scatozza Höricht
    In commercio dal: 02 Novembre 2012
    Non disponibile
    30,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    L'opera mette a disposizione degli studiosi l'insieme dei contesti di vasellame vitreo custodito presso l'area archeologica di Pompei. Infatti a partire dal 1886 i materiali scavati a Pompei cominciano ad essere conservati -in loco, mentre altri continuano ad essere inviati al Museo di Napoli e soltanto a partire dal 1895 vennero conservati totalmente nei locali dell'area archeologica pompeiana. Arricchiscono il lavoro, di carattere interdisciplinare, le ricerche sulla composizione chimico-fisica di vetri pompeiani condotte da Robert Brill (Corning Museum of Glass, N.Y) e le analisi del contenuto dei recipienti realizzate dalla paleobotanica Anna Maria Ciarallo (SAP). I due preziosi contributi concorrono con i contesti archeologici a definire l'origine e l'uso del vasellame vitreo romano nella prima età imperiale.
    E-book non acquistabile