Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    L'inno di Garibaldi

    Riferimento: 9788894671940

    Editore: Dunp Edizioni
    Autore: Tamassia Franco
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 2023
    EAN: 9788894671940
    Autore: Tamassia Franco
    In commercio dal: 2023
    Non disponibile
    18,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Questa monografia propone un ampio e documentato studio sull'Inno di Garibaldi. Alle biografie del poeta Mercantini e del compositore Olivieri, segue l'indagine sulla genesi dell'Inno all'interno dell'ambiente aristocratico, politico e culturale genovese, animato da uomini e donne consapevoli dell'importanza di musica e poesia per una diffusione popolare dei valori politici. La validità dei motivi per la sua creazione, espressi dallo stesso Garibaldi, è confermata dall'immediata diffusione dell'Inno. Le strofe sono commentate in sequenza argomentativa dal riscatto dallo straniero alla liberazione dal malgoverno, dalla determinazione dei confini naturali dell'Italia alle condizioni morali per salvaguardare il riscatto conseguito, dalla difesa dei confini esterni, all' abbattimento di quelli interni; dalla bonifica dalla solidarietà nazionale a quella con i Popoli soggetti. Le radici culturali dell'Inno sfatano i miti della nostra storia (buon governo austriaco, inettitudine militare degli Italiani) e ne evidenziano l'attualità nella nostra attuale crisi identitaria.
    E-book non acquistabile