Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    L'informazione di bilancio delle imprese di assicurazione nella sua evoluzione

    Riferimento: 9788834884140

    Editore: Giappichelli
    Autore: Francesco Agliata
    Collana: Studi e ricerche aziendali. Ricerche
    Pagine: 220
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Ottobre 2008
    EAN: 9788834884140
    Autore: Francesco Agliata
    Collana: Studi e ricerche aziendali. Ricerche
    In commercio dal: 01 Ottobre 2008
    Non disponibile
    24,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il presente volume tratta delle tendenze evolutive in atto nel procedimento di rendicontazione delle imprese di assicurazione conseguenti all'implementazione dei principi contabili internazionali IAS/IFRS. L'obiettivo dello scritto è chiarire il contenuto dello IFRS 4, standard ad hoc per gli insurance contracts, e verificare in che modo il modello di bilancio promosso dallo IASB possa applicarsi nello specifico ambito pertinente l'industria assicurativa. L'analisi è inizialmente incentrata sulla gestione del rischio tecnico-attuariale e si rivolge ad approfondire, da un punto di vista economico-aziendale, gli aspetti caratteristici dell'attività assicurativa. Viene, poi, approfondita l'impostazione della prassi contabile nazionale riguardo le componenti economiche/patrimoniali tipiche delle imprese di assicurazione. Infine, è posta attenzione alle problematiche e agli aspetti evolutivi dell' Insurance Project dello IASB e viene dato risalto ai possibili impatti contabili e gestionali della fair value accounting; ci si interroga sulla adeguatezza di una logica valutativa market oriented con un contesto economico-operativo tipicamente proiettato verso orizzonti temporali di lungo periodo.
    E-book non acquistabile