Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    L'indagine Camiola

    Riferimento: 9788882383879

    Editore: Città del Sole Edizioni
    Autore: Finocchiaro Amedeo
    Collana: La vita narrata
    Pagine: 456
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 28 Dicembre 2023
    EAN: 9788882383879
    Autore: Finocchiaro Amedeo
    Collana: La vita narrata
    In commercio dal: 28 Dicembre 2023
    Non disponibile
    29,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    L'indagine Camiola è l'approfondimento romanzato di una storia eclatante accaduta a Messina a metà del XIV sec., la cui prima fonte fu il Boccaccio (De Mulieribus Claris 1363), circa venticinque anni dopo i fatti. Il racconto si snoda nel finale della lunga guerra civile tra i baroni di Sicilia, quando l'esercito di Re Federico IV viene attirato in una imboscata dei baroni ribelli che hanno tradito un patto di non aggressione e dove cade l'eroe del regno, il conte Orlando Aragona, più volte difensore decisivo della Corona sia contro i baroni che contro gli Angioini, nemici antiqui. Orlando ha nel suo passato una macchia di slealtà nei confronti di una dama che venti anni prima lo ha riscattato dalla prigionia. Incuriosito dal fatto che tratti salienti di quei lontani avvenimenti mancano dalla cronaca ufficiale del Regno - disponibile anche ai giorni nostri - il giovane barone protagonista del romanzo, investito dell'incarico di provvedere al recupero dell'eredità di Orlando, intraprende un'indagine in tutta la Sicilia allo scopo di fugare quell'antico sospetto di fellonia che sommessamente grava ancora sulla memoria del conte. L'inchiesta finisce per essere la ricerca di elementi significativi sulla dama in questione, Camiola appunto, che sembra apparire e sparire tra le pieghe dei racconti che il barone strappa a vari testimoni enigmatici e sfuggenti di prima o seconda mano, richiamando avvenimenti realmente accaduti. Nel dubbio che l'occultamento della vicenda fosse stato eretto a difesa di verità compromettenti più che dell'onore del conte, giunge infine alla scoperta della vera identità della donna.
    E-book non acquistabile