Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    L'immagine riflessa. Rappresentazione e significato dei concetti giuridici nella teoria del diritto di Hans Kelsen

    Riferimento: 9791221115420

    Editore: GIAPPICHELLI EDITORE SRL
    Autore: Moro Giuseppe
    Collana: La nottola di Minerva
    Pagine: 176
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 30 Giugno 2025
    EAN: 9791221115420
    Autore: Moro Giuseppe
    Collana: La nottola di Minerva
    In commercio dal: 30 Giugno 2025
    Non disponibile
    25,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Sin dagli esordi della sua produzione scientifica, Hans Kelsen dedicò un'attenzione specifica ai processi di «personificazione» dei concetti giuridici, interrogandosi sulla possibilità di intendere lo Stato-persona come un'immagine dell'idea del dover-essere. Questo studio si propone di mostrare come tale riflessione, tutt'altro che marginale rispetto alle indagini sul metodo della scienza giuridica, trovò una giustificazione sistematica all'interno di un'originale rilettura della dialettica trascendentale kantiana e, in particolare, dello schematismo delle idee di ragione. Ricostruendo analiticamente questo itinerario di pensiero, il volume prende le mosse dalla critica del concetto psicologico di «rappresentazione», per poi esaminare tre momenti fondamentali di questo itinerario: il confronto con la teoria delle finizioni elaborata da Hans Vaihinger, la disputa con Fritz Sander sulla logica dei concetti giuridici e la definizione della norma come «schema di qualificazione».
    E-book non acquistabile