Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    L'Europa tra autonomie e integrazione

    Riferimento: 9788871049281

    Editore: Edizioni Scientifiche Italiane
    Collana: Institut internat. d'études européennes
    Pagine: 152
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 1994
    EAN: 9788871049281
    Collana: Institut internat. d'études européennes
    In commercio dal: 1994
    Non disponibile
    22,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Spinte contraddittorie sembrano caratterizzare la storia contemporanea, soprattutto quella delle istituzioni politiche. Da una parte, infatti, si assiste alla crescente domanda di autonomia (non sempre intesa come esercizio di responsabilità) e, dall'altra, si constata l'esigenza di integrazione (spesso scambiata con l'omologazione). Dal processo in atto sembra, quindi, emergere un'inconciliabilità fra le peculiarità delle nationes (classicamente intese) e la communio propria della Res publica. Sembra, insomma, che tra il diverso e il comune sussista una radicale e insanabile contrapposizione. L'impressione è fondata? E' proprio vero che autonomia e integrazione sono realtà contrapposte? A questi interrogativi il libro intende rispondere.
    E-book non acquistabile