Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    L'Europa che non è stata. Intervista a Alexander Dubcek

    Riferimento: 9788899467289

    Editore: Succedeoggi Libri
    Autore: Foa Renzo
    Pagine: 140
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 22 Novembre 2024
    EAN: 9788899467289
    Autore: Foa Renzo
    In commercio dal: 22 Novembre 2024
    Disponibile subito
    16,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    Alla fine del 1987 Renzo Foa - all'epoca firma di punta del quotidiano l'Unità di cui avrebbe assunto la direzione tre anni dopo - ottenne una clamorosa intervista da Alexander Dubcek che vent'anni prima, era stato protagonista e vittima della Primavera di Praga, ossia quella grande rivoluzione che aveva tentato di emendare democraticamente il socialismo prima di essere spazzata via dai carri armati di Mosca. Si era nel pieno della Perestrojka, vale a dire quel convulso processo riformatore tramite il quale Michail Gorbaciov stava cercando di trasformare la morente Unione Sovietica. Proprio la riformabilità del comunismo è il tema di fondo dell'intervista. La storia ha dimostrato - come in questo volume testimoniano sia l'introduzione di Stefano Folli sia la postfazione di Andrea Graziosi - che il fallimento di quel processo non è solo insito nell'idea socialista della società ma anche nell'indisponibilità reale dell'Occidente, all'epoca, di sostenere il progetto di Gorbaciov. La riproposizione di questo storico documento, è un monito a cogliere l'importanza della solidarietà ideale tra concezioni sociali anche molto diverse ai fini della crescita comune dell'Occidente.
    E-book non acquistabile