Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    L'euro e l'Europa che non c'è nella crisi globale

    Riferimento: 9788874340620

    Editore: Pantheon
    Autore: Tommaso Sessa
    Collana: Periscopio
    Pagine: 160
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 01 Gennaio 2009
    EAN: 9788874340620
    Autore: Tommaso Sessa
    Collana: Periscopio
    In commercio dal: 01 Gennaio 2009
    Non disponibile
    14,50 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Dalla crisi finanziaria di Wall Street alla crisi economica globale. La fine del secolo americano e dell'egemonia del dollaro con la rifondazione di Bretton Woods per un nuovo sistema monetario internazionale. La probabile elezione del democratico Obama come il Presidente più cosmopolita e più adatto e orientato a ripensare e a rifondare le istituzioni del mondo. Il problema della Cina e quelli del continente asiatico. L'occasione per l'Unione Europea di porsi alla guida di questo grande processo riformatore e di darsi, dopo l'euro, un governo a partire dall'economia con la revisione delle regole di Maastrich e del patto di stabilità. La necessità di affrontare tre crisi connesse tra di loro come quella economica, quella energetica e l'emergenza climatica. La consapevolezza di una crisi salutare che ci spinge a una riflessione collettiva e a farci capire che, anche se nei tempi supplementari, ancora una volta l'umanità è in grado di farcela e ce la farà.
    E-book non acquistabile