Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    L'espansione europea nel mondo. Ascesi, crisi e declino di un'aspirazione imperiale

    Riferimento: 9788893280228

    Editore: D'Ettoris
    Autore: Renato Cirelli
    Collana: Biblioteca di storia europea
    Pagine: 232
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 25 Novembre 2016
    EAN: 9788893280228
    Autore: Renato Cirelli
    Collana: Biblioteca di storia europea
    In commercio dal: 25 Novembre 2016
    Non disponibile
    19,90 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il libro evidenzia le ragioni e le modalità con cui, da un certo momento della sua storia, l'Europa inizia un viaggio alla scoperta del mondo che la porterà dopo alcuni secoli a dominarlo politicamente, militarmente, economicamente ma, soprattutto, culturalmente. Una espansione che nelle sue motivazioni riflette le finalità, molto diverse, che caratterizzano i cambiamenti culturali e religiosi, non solo economici, delle varie fasi della storia europea. Da un'iniziale espansione essenzialmente crociato-missionaria tipica del Portogallo e della Spagna a una ricerca di dominio mercantile ed egemonico fra le nazioni con l'avvento degli stati protestanti, infine dopo la Rivoluzione Francese una competizione esasperata per il dominio territoriale e di sfruttamento coloniale portata dal nazionalismo aggressivo. È in questa ultima fase, che viene erroneamente confusa con tutta la storia dell'espansione, che l'Europa esporta nel mondo, oltre ai benefici frutto della civiltà cristiana, i frutti avvelenati delle varie rivoluzioni che l'hanno devastata: il nazionalismo, il razzismo, il positivismo materialista, il marxismo, il relativismo.
    E-book non acquistabile