Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    L'equilibrio del bilancio delineato nella Costituzione

    Riferimento: 9788825539660

    Editore: Aracne
    Autore: Zitoli Patrizia
    Collana: Nova juris interpretatio
    Pagine: 156
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 28 Dicembre 2020
    EAN: 9788825539660
    Autore: Zitoli Patrizia
    Collana: Nova juris interpretatio
    In commercio dal: 28 Dicembre 2020
    Non disponibile
    11,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il volume delinea in modo sintetico il diritto del bilancio - concepito come diritto alla buona amministrazione nella più ampia accezione eurounitaria - inquadrato nel diritto costituzionale. Viene posto in evidenza come la salvaguardia della sana gestione e degli equilibri di bilancio sia strettamente collegata alla tutela dei diritti inviolabili dei cittadini e al principio di solidarietà sociale, che non possono essere oscurati dalla regola del pareggio del bilancio. Si pone in rilievo come il ruolo centrale del bilancio nella vita della comunità amministrata richieda incisivi controlli, demandati alla Corte dei conti. Quando la legalità finanziaria viene pregiudicata dalle leggi è, invece, la Corte costituzionale a poter cancellare dall'ordinamento le ferite introdotte dal legislatore statale o regionale. Prefazione di Aldo Carosi.
    E-book non acquistabile