Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    L'«Ecclesiaste» in volgare. Edizione critica e studio delle quattro traduzioni medievali

    Riferimento: 9788884507907

    Editore: Sismel
    Collana: Archivio romanzo
    Pagine: 386
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 22 Dicembre 2017
    EAN: 9788884507907
    Collana: Archivio romanzo
    In commercio dal: 22 Dicembre 2017
    Non disponibile
    60,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Questa edizione critica dei quattro volgarizzamenti italiani dell'Ecclesiaste latino, oltre alla classificazione genealogica dei quattordici testimoni manoscritti, offre un tentativo di identificazione degli ambienti di produzione e del pubblico, una descrizione dell'eterogenea fisionomia linguistica e codicologica dei manoscritti, e un'indagine stilistica delle soluzioni espressive, delle tecniche traduttive e delle strategie retoriche adottate dai quattro traduttori. La quantità delle versioni (tutte tendenzialmente ad verbum, nonostante il netto scarto tra la dinamicità della prima e la quiescenza delle altre) e delle copie manoscritte, e l'eterogeneità delle scriptae sono il segno tangibile della circolazione relativamente abbondante e protratta nel tempo, e della precoce fortuna di questo libro veterotestamentario, probabilmente tradotto in Toscana, ma copiato dall'Italia meridionale al Veneto, dal primo quarto del Trecento agli anni Settanta del Quattrocento, ed eccezionalmente noto anche presso il pubblico laico, in virtù del carattere sentenzioso della sua prosa, divenuta presto proverbiale.
    E-book non acquistabile