Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    L'ascesa politica del neoliberalismo. Accumulazioni molecolari, rivoluzione passiva ed egemonia

    Riferimento: 9791259650542

    Editore: Cacucci
    Autore: Ferrara Alfredo
    Pagine: 186
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 15 Dicembre 2021
    EAN: 9791259650542
    Autore: Ferrara Alfredo
    In commercio dal: 15 Dicembre 2021
    Non disponibile
    18,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Dopo la crisi del 2008 il neoliberalismo è finito sul banco degli imputati, chiamato a rispondere della crescita delle disuguaglianze, del potere dei colossi finanziari, della precarizzazione del lavoro, dell'individualismo e dell'egoismo sociale divenuti senso comune. Eppure c'è stato un tempo in cui la promessa di felicità neoliberale scaldava i cuori, prospettava un mondo fatto di libertà e auto-realizzazione. Questa ideologia enigmatica e mimetica, rimasta ai margini del dibattito politico per gran parte del Novecento, si è imposta all'attenzione globale negli anni Ottanta con Margaret Thatcher e Ronald Reagan. In una fase di interregno, dopo il trionfo del welfare state, queste due innovative leadership conservatrici presentarono il neoliberalismo come la migliore risposta alle contraddizioni ed alle aspettative deluse di quello stesso benessere, trasformando anche le rivendicazioni anti-sistemiche in una fonte di rinnovamento e legittimazione del capitalismo. C'è stato un tempo in cui il neoliberalismo è stato egemone.
    E-book non acquistabile