Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    L'arcobaleno infranto. La funzione del colore in Whitman, Dickinson, Frost, Merwin

    Riferimento: 9788881145072

    Editore: Edizioni Scientifiche Italiane
    Autore: Mariani Andrea
    Collana: Epigrafe
    Pagine: 260
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 1997
    EAN: 9788881145072
    Autore: Mariani Andrea
    Collana: Epigrafe
    In commercio dal: 1997
    Non disponibile
    39,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    L'indagine descrive la funzionalità dell'elemento cromatico nel linguaggio dei due maggiori poeti dell'Ottocento americano (Whitman e Dickinson) e di due fra le più significative voci del Novecento (Frost e Merwin). Parte dalla reazione romantica (Goethe, Keats) nei confronti dell'ottica di Newton, che risolveva la percezione nell'analisi delle cause dei fenomeni. La tecnica whitmaniana supera la mimesi naturalistica, con effetti che vanno dall'impressionismo all'espressionismo. In Dickinson il colore produce immagini e visioni alle soglie dell'astrazione. Il cromatismo frostiano crea epifanie sospese sul contesto monocromo; quello di Merwin è un vero allarme che sostiene e recupera messaggi e contenuti.
    E-book non acquistabile