Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    L'Aquila. Storia della città e del territorio. Divenire resilienti in un contesto di sviluppo sostenibile

    Riferimento: 9788867096022

    Editore: Anicia (Roma)
    Autore: Hopkins A. J. (cur.)
    Collana: Insegnare il Novecento
    Pagine: 288
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 30 Dicembre 2021
    EAN: 9788867096022
    Autore: Hopkins A. J. (cur.)
    Collana: Insegnare il Novecento
    In commercio dal: 30 Dicembre 2021
    Non disponibile
    30,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    I sedici saggi di cui si compone il volume offrono al lettore una originale riflessione sulla città e sul territorio dell'Aquila nella decade che dal terremoto del 6 aprile 2009 giunge fino alla pandemia del 2020, allargando lo sguardo all'intero Abruzzo. Tre sono le parole chiave che ricorrono: città, territorio e resilienza, che tengono insieme, in un discorso organico e improntato ai temi della sostenibilità, i diversi punti di vista adottati dagli autori. Il volume si articola in quattro sezioni: Pedagogia post-2009: Memorie e metodologie; Educazione universitaria: memorie, materiali e metodologie; Percorsi di conoscenza; e Uno sguardo verso il futuro. Frutto della collaborazione di alcuni docenti del Dipartimento di Scienze Umane dell'Università dell'Aquila, il volume fornisce approcci e metodologie innovativi per la ricerca, l'educazione, la formazione, l'insegnamento in ambito umanistico.
    E-book non acquistabile