Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

L'amministrazione algoritmica dei tributi

Riferimento: 9788828877622

Editore: Giuffrè
Autore: Fasola Marco
Pagine: 253
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 30 Giugno 2025
EAN: 9788828877622
Autore: Fasola Marco
In commercio dal: 30 Giugno 2025
Non disponibile
35,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Lo sviluppo tecnologico consente all'amministrazione finanziaria di entrare in possesso di una massa crescente di informazioni e di ricavarne rappresentazioni attendibili delle fattispecie tributarie concrete. Queste trasformazioni non sono neutrali: esse lasciano intuire un'accresciuta supremazia del fisco, forse ormai indispensabile per assicurare il concorso alle spese pubbliche, ma priva dei contrappesi faticosamente costruiti nel quadro di una società analogica. La difficoltà a inquadrare le nuove forme di supremazia del fisco nelle tradizionali categorie del diritto pubblico non ne impedisce uno studio giuridico: l'ipotesi di questo libro è che - in un ambiente algoritmico e digitale - il baricentro delle attività amministrative tributarie si sposti dal piano della decisione a quello dell'informazione. Anche la ricerca di un punto di equilibrio tra fisco e contribuenti si orienta così verso le situazioni giuridiche soggettive che attengono all'informazione e le correlate forme di tutela, come il diritto di accesso e la protezione dei dati personali.
E-book non acquistabile