Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    L'altro Leonardo. I mostri e la bellezza di da Vinci. Ediz. italiana e inglese

    Riferimento: 9788890304668

    Editore: ORAD
    Autore: Oreste Ruggiero
    Pagine: 136
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Gennaio 2009
    EAN: 9788890304668
    Autore: Oreste Ruggiero
    In commercio dal: 01 Gennaio 2009
    Non disponibile
    39,50 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    È noto come Leonardo da Vinci componesse i suoi scritti in modo che fossero leggibili soltanto se specchiati. È altrettanto noto come lo stesso Leonardo fosse attratto dall'armonia degli opposti. L'ambiguità dell'espressione di Monna Lisa è emblematica. Ma ancora più forte è il legame fra Leonardo, la natura e il mito. Sembra che egli avesse individuato un canale segreto ed inesauribile dal quale attingere la sua arte e la sua scienza che prefigurava e continua tuttora ad anticipare il futuro. Ed è spesso questa componente (la scienza) del lavoro smisurato di Leonardo, che viene esaltata e ricordata; mettendo troppo spesso in secondo piano la tensione spirituale che alimentava la forza della sua ricerca instancabile. Oreste Ruggiero è partito dalla considerazione che Leonardo usasse, attraverso l'unione degli opposti, la stessa tecnica della scrittura (che si rivelava se specchiata) anche per le sue opere d'arte più emblematiche. Non è possibile provare che la sommatoria delle coincidenze approdino comunque ad una verità, né è possibile arrogarsi l'ambizione di individuare e attribuire una sola verità all'opera di Leonardo. La sua vita è stata spesa per scoprire le radici ed il fine dell'umanità. E questo non per vanagloria, ma per percorrere il presente, attraverso una silenziosa ricerca nel passato, al fine di indicare il futuro.
    E-book non acquistabile