Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    L'altra anima di Trieste

    Riferimento: 9788873421344

    Editore: Mladika
    Autore: Marija Pirjevec
    Pagine: 536
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 2009
    EAN: 9788873421344
    Autore: Marija Pirjevec
    In commercio dal: 2009
    Non disponibile
    38,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Questo libro è un viaggio nel tempo, alla scoperta dell'altra Trieste, quella degli sloveni, ignota per lo più alla popolazione maggioritaria. Il volume non si limita alla presentazione della attività letteraria slovena in città, ma ha l'ambizione di offrire un quadro più vasto e vario, un ritratto spirituale, politico, sociale e storico, costituito da più eterogenee testimonianze: pagine documentarie e di diario, articoli giornalistici, memorie familiari, lettere private, omelie, rappresentazioni di costume, aneddoti, saggi, e ancora poesie, prose liriche, bozzetti, racconti brevi e novelle di molti che a Trieste hanno vissuto e hanno lasciato una traccia nella sua storia passata e recente. Il materiale è strutturato in modo da seguire un percorso cronologico attraverso i secoli, con particolare attenzione per il periodo a noi più vicino e conosciuto, che va dalla fine dell'Ottocento ad oggi. Alla parte antologica, comprendente testi di ben sessantasei autori - fra i quali, citando solo alcuni nomi, Vladimir Bartol, Darko Bratina, Pavel Fonda, Dusan Jelincic, Srecko Kosovel, Miran Kosuta, Miroslav Kosuta, Pavle Merkù, Marica Nadlisek Bartol, Boris Pahor, Joze Pirjevec, Alojz Rebula, Jakob Ukmar, Stanko Vuk e tanti altri ancora - si aggiunge un saggio introduttivo che traccia i lineamenti principali della storia culturale, politica e sociale dell'altra anima di Trieste: quell'anima che la città adriatica ha spesso voluto nascondere.
    E-book non acquistabile