Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    L'Alta di Nonantola. incrocio di vie di terra e d'acqua, di guerra e di pace

    Riferimento: 9788865091814

    Editore: Colombini
    Autore: Fausto Ciuffi, Massimo Baldini, Pamela Tavernari
    Collana: Aemilia. Appunti
    Pagine: 72
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 30 Ottobre 2018
    EAN: 9788865091814
    Autore: Fausto Ciuffi, Massimo Baldini, Pamela Tavernari
    Collana: Aemilia. Appunti
    In commercio dal: 30 Ottobre 2018
    Non disponibile
    12,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Volume dedicato a una zona del paese di Nonantola divenuta, durante la Seconda guerra mondiale, simbolo dell'assurdità dei conflitti armati con il loro strascico di innocenti vittime civili. Questo volume è dedicato ai bambini e ai ragazzi che allora hanno perso la vita e a tutti quelli che sono riusciti a sopravvivere e a raccontare la loro storia. Se una zona è denominata Alta, non ci dovrebbero essere dubbi sulle sue caratteristiche topografiche; rimarrebbe soltanto da spiegare perché quell'area è rilevata rispetto ai terreni circostanti. Nel caso dell'Alta di Nonantola, invece, a chi le rivolge lo sguardo nel XXI secolo quel nome appare del tutto privo di senso. Zona a ridosso del centro storico del paese, a ovest in direzione di Modena, l'Alta nel corso degli ultimi cinquecento anni ha più volte mutato il suo aspetto, trasformata in maniera molto più radicale di altre aree dagli interventi dell'uomo...
    E-book non acquistabile