Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Kindness. For an ethics of re-enchantment

    Riferimento: 9788899285562

    Editore: Edizioni Tassinari
    Autore: Meschiari Alberto
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 2018
    EAN: 9788899285562
    Autore: Meschiari Alberto
    In commercio dal: 2018
    Non disponibile
    5,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Oggi voglio parlarti della gentilezza. Ma non mi occuperò di cortesia, buone maniere, convenevoli o galateo. Comincerò invece col dirti che la gentilezza non è un sentimento, che ciascuno può coltivare anche solo dentro di sé, senza manifestarlo al di fuori. La gentilezza è una modalità della relazione, che ha bisogno di essere praticata. Ed è una modalità di confine, che può rivelarsi nella condivisione, nella solidarietà, nell'amicizia. È riconoscimento della comune vulnerabilità, del comune destino. È in questa estensione che m'interessa prenderla in considerazione qui. L'esercizio della gentilezza rappresenta nel mondo contemporaneo un atto etico, un modo di andare controcorrente, in un certo senso un comportamento antisociale - non a sociale, bada bene - nel momento in cui questa società mostra di fondarsi su valori opposti: sul rumore, la fretta, la distrazione, l'arroganza, la prepotenza, il disinteresse, il cinismo, l'aggressività. La gentilezza è azione, una presa di distanza critica da quei disvalori, l'esercizio consapevole di una protesta, è rifiuto della riduzione delle relazioni umane al modello delle relazioni con le cose. (L'autore)
    E-book non acquistabile