Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Kairos. Il manifesto di uno scultore antico

    Riferimento: 9788833812991

    Editore: Edizioni Efesto
    Autore: Latini Alexia
    Collana: In artem
    Pagine: 290
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 31 Gennaio 2022
    EAN: 9788833812991
    Autore: Latini Alexia
    Collana: In artem
    In commercio dal: 31 Gennaio 2022
    Non disponibile
    35,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Nella Grecia classica la parola 'arte' nel suo significato estetico non esiste, come non esiste un termine per indicare l'artista; è la téchne a determinare un manufatto. La premessa è necessaria per riconsiderare il contenuto estetico e storico del Kairós, bronzo plasmato dallo scultore Lisippo, attivo nel IV secolo a.C., personificazione di un concetto che racchiude in sé la simultaneità spazio-temporale. Il Kairós mostra un ragazzo in punta di piedi, intento ad afferrare con una mano il rasoio, supporto dell'asse della bilancia, e a sfiorare con l'indice dell'altra uno dei piatti. Una lunga chioma scende sulla fronte, lasciando nudo l'occipite. La ricomposizione si fonda sul dialogo tra fonti scritte e testimonianze figurative eterogenee, che non sempre si corrispondono. La centralità del concetto di kairós, il quadro di una realtà sociale in movimento sono alla base della genesi della scultura, alla quale Lisippo affida l'enunciato della propria visione artistica.
    E-book non acquistabile