Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    John Locke. Dispositivo teoretico e ricezione filosofica in Italia

    Riferimento: 9788857593098

    Editore: Mimesis
    Autore: Tadini Samuele Francesco
    Collana: La nuova rosminiana
    Pagine: 454
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 23 Settembre 2022
    EAN: 9788857593098
    Autore: Tadini Samuele Francesco
    Collana: La nuova rosminiana
    In commercio dal: 23 Settembre 2022
    Non disponibile
    36,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    John Locke, definito da alcuni come il padre del liberalismo moderno, da altri come il filosofo dell'America, e da altri ancora, addirittura, come il padre del sensismo, è certamente uno dei pensatori più interessanti della modernità. Il fatto che la sua filosofia sia stata variamente interpretata nel corso del tempo e che abbia ottenuto contrastanti valutazioni, rende ragione di una nuova interpretazione capace di cogliere nel dispositivo teoretico dell'Io concreto il punto ineludibile per una corretta rivalutazione del pensiero del filosofo inglese. La teoresi lockiana esposta sistematicamente nella prima parte di questo studio diventa così propedeutica per individuare, nella seconda parte, le diverse modalità con le quali è stata recepita nel contesto della filosofia italiana dal '700 fino alla prima metà del XIX secolo.
    E-book non acquistabile