Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Jalina

Riferimento: 9791282102025

Editore: Ikonos
Autore: Abbate Augusto
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 13 Giugno 2025
EAN: 9791282102025
Autore: Abbate Augusto
In commercio dal: 13 Giugno 2025
Non disponibile
14,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Storia di migranti che tali non avrebbero voluto essere; storia di tragedie e di affetti nati, persi e ritrovati. Storia di vite violentate dal destino ma difese e sorrette da una testarda tenacia. Jalina e Hasani, su consiglio di nonno Tumaini, aspettano il momento propizio per lasciare l'Etiopia, salire su un aereo e partire per Roma. Come i bambini con lo sguardo rivolto verso l'alto, mentre cercano di ricondurre a una forma familiare la conformazione delle nuvole, i due fratelli per anni immaginano che il mare sia un grande lago senza confini e che l'Italia sia una vasta oasi in cui coltivare la speranza e il desiderio di una vita e un futuro migliore. Cambia però il vento e, improvvisamente, l'aereo enorme, frutto della loro fantasia e delle loro speranze, si tramuterà in una carovana che attraverserà i deserti di Sudan e Libia e che li farà giungere sulle sponde del Mediterraneo. Poi, su una piccola barca che beccheggia in un mare e un cielo increspati, partiranno come migranti, per il grande balzo sul deserto liquido, per giungere, seppur illegalmente, alla loro meta. Prima di arrivare a Lampedusa, però, non la violenza della natura ma l'umana malvagità cambierà per sempre il loro destino. I due fratelli si perderanno... Le continue transizioni temporali tra passato e presente movimentano la trama, sì da stimolare nel lettore la curiosità di ricostruire lo scarto esistente tra realtà e immaginazione. Considerate le circostanze che costringono Jalina e Hasani a partire, nella prima parte della narrazione (ma per certi versi anche nella seconda) la lettura, sostenendo e dosando la tensione e creando momenti di discreta intensità, insinua la sensazione che prima o poi debba verificarsi un evento drammatico...
E-book non acquistabile