Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Italia dalla dittatura alla democrazia. 1919-1948 (L'). Vol. 2

    Riferimento: 9788866970446

    Editore: Res Gestae
    Autore: Catalano Franco
    Pagine: 376
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 27 Febbraio 2013
    EAN: 9788866970446
    Autore: Catalano Franco
    In commercio dal: 27 Febbraio 2013
    Non disponibile
    18,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Nata ufficialmente nel giugno del '46, la Repubblica italiana non è solo ed esclusivamente il frutto della lotta di Liberazione e della scelta democratica dei suoi cittadini finalmente liberi di votare e di pronunciarsi. L'Italia del secondo dopoguerra è il risultato storico di quasi un cinquantennio di processi, eventi e stravolgimenti che hanno inizio con la crisi dello Stato liberale, crisi accelerata dalle tensioni sociali scaturite dalla Grande Guerra. Se l'immediato risultato di tali eventi è il cupo ventennio fascista, l'impegno e la lotta di politici e intellettuali democratici porrà le premesse della nuova Italia, repubblicana e democratica. In questo studio Franco Catalano tenta la prima vasta sintesi di quei centrali decenni della storia italiana contemporanea che vanno dall'avvento del fascismo all'instaurazione della repubblica, con il proposito di delineare il quadro della vita civile e sociale.
    E-book non acquistabile