Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Israele-Palestina. Due storie, una speranza. La «nuova storiografia israeliana» allo specchio

    Riferimento: 9788835960553

    Editore: Editori Riuniti University Press
    Autore: Kamel Lorenzo
    Collana: Saggi. Storia
    Pagine: 400
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Ottobre 2008
    EAN: 9788835960553
    Autore: Kamel Lorenzo
    Collana: Saggi. Storia
    In commercio dal: 01 Ottobre 2008
    Disponibile subito
    18,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    Un libro documentato che presenta i temi cardine che hanno portato alla genesi e allo sviluppo del conflitto israelo-palestinese. L'opera si basa su documenti d'archivio e fonti bibliografiche in gran parte mai pubblicate in Italia. Affronta temi complessi come la questione di Gerusalemme, lo sguardo dei viaggiatori occidentali nella Palestina del XVIII e XIX secolo, l'approccio britannico alla gestione della Terra Santa, il diritto al ritorno dei profughi palestinesi, le ragioni dei profughi ebrei, le responsabilità dell'Occidente e dell'ONU, la strumentalizzazione della causa palestinese da parte di alcuni paesi arabi, la differenza storica e geografica tra Giordania e Palestina, il ruolo d'Israele nell'attuale scenario internazionale. Analizza anche la nuova storiografia israeliana, un approccio di studi che negli ultimi anni ha registrato un'eco internazionale e degli sviluppi difficilmente preventivabili. Le tesi sostenute dai nuovi storici israeliani sono confrontate con quelle dei principali protagonisti della vecchia storiografia israeliana. Il dibattito tra queste due correnti di pensiero ha fornito strumenti e materiali utili all'autore per sviluppare il messaggio principale del libro: l'impossibilità e l'inutilità di sostenere in maniera unilaterale le tesi di una sola delle due parti in lotta. Sono gli stessi fatti e documenti presentati nel testo a dimostrare che nella questione israelo-palestinese non esiste chi ha pienamente ragione e chi ha pieno torto.
    E-book non acquistabile