Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Ironia, «voce di sottile silenzio». Per un'ermeneutica del linguaggio rivelativo (L')

    Riferimento: 9788821577437

    Editore: San paolo edizioni
    Autore: Gaburro Sergio
    Collana: Universo teologia
    Pagine: 246
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 07 Gennaio 2013
    EAN: 9788821577437
    Autore: Gaburro Sergio
    Collana: Universo teologia
    In commercio dal: 07 Gennaio 2013
    Non disponibile
    20,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Spesso frettolosamente percepita come sinonimo di relativismo e quindi abbandonata all'euforia dei buontemponi o all'acido corrosivo degli scettici, l'ironia parrebbe un inquilino scarsamente compatibile e perfino imbarazzante per rapporto al pensiero della fede. Questo saggio, ideale prosecuzione della riflessione dell'autore sul tema della voce della rivelazione, scommette sulla fecondità del singolare accostamento fra teologia e ironia: il soffio ironico emerge come una finzione salutare e onesta, una maschera che smaschera la differenza tra il punto di vista degli uomini e quello di Dio. Ospite dell'evento della rivelazione, l'ironia sprigiona una voce di sottile silenzio e restituisce alla teologia quel pudore della verità di cui dovrebbe essere sempre mendicante. Ne è cifra sintetica il Cristo crocifisso e sorridente di Chagall: l'ossimoro scomodo che affascina e interpella.
    E-book non acquistabile