Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Iran, 1979. La rivoluzione, la Repubblica islamica, la guerra con l'Iraq

    Riferimento: 9788868613099

    Editore: Infinito Edizioni
    Autore: Sacchetti Antonello
    Collana: Orienti
    Pagine: 173
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 22 Novembre 2018
    EAN: 9788868613099
    Autore: Sacchetti Antonello
    Collana: Orienti
    In commercio dal: 22 Novembre 2018
    Non disponibile
    14,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    La storia dell'Iran non comincia certo nel 1979, ma la rivoluzione, con il suo prezzo altissimo di sangue e di verità, con le lacerazioni insanabili e con le ferite solo in parte ricomposte, è ormai una parte fondamentale, imprescindibile della storia e dell'identità del Paese. Non può e non deve essere assolutamente considerata una parentesi storica (come Benedetto Croce definisce il fascismo per l'Italia), o un incidente di percorso lungo la strada che porterà forse un giorno a una democrazia liberale di stampo occidentale. La rivoluzione, oltre a segnare la storia dell'Iran e di tutto il Medio Oriente, ha toccato la vita di milioni di iraniani: ha diviso e lacerato famiglie, distrutto vite e carriere, dato speranze illusorie e liberato energie insospettabili, affossato e realizzato sogni, segnando profondamente l'esistenza sia di chi quegli eventi storici li ha vissuti sia di chi è nato dopo e ne ha toccato con mano e ne subisce tuttora le conseguenze. Ripercorrerne le origini, anche attraverso le testimonianze dirette di chi l'ha vissuta, è un esercizio fondamentale. Prefazione di Chiara Mezzalama.
    E-book non acquistabile