Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Invito all'ascolto di Bizet

Riferimento: 9788842568889

Editore: Mursia
Autore: Corapi Giorgio
Collana: Invito all'ascolto
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 15 Maggio 2025
EAN: 9788842568889
Autore: Corapi Giorgio
Collana: Invito all'ascolto
In commercio dal: 15 Maggio 2025
Disponibile subito
16,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disponibile subito

Descrizione

Vissuto fra il 1838 e il 1875, Georges Bizet apparteneva alla nobile generazione di Saint-Saëns e Massenet, ma diversamente da loro fu uomo e artista problematico, capace anche di distruggere certa sua musica. Non compose molto, sebbene una sinfonia e una suite intitolata Roma siano fra le più belle composizioni francesi dell'epoca. Delle undici opere sceniche sono in repertorio gli esotici Pêcheurs de perles e la straordinaria Carmen del 1875 liberamente tratta da un racconto di Mérimée. Definita come la quintessenza dell'opera francese e superba tanto di melodismo quanto di ritmica, Carmen è uno dei capolavori del teatro d'opera di tutti i tempi, e secondo Nietzsche era l'antidoto ideale ai fumi estetici e drammatici di Wagner. Ma l'autore morì, forse suicida, pochi mesi dopo l'insuccesso subito all'Opéra-Comique. Giorgio Corapi, romano di nascita e formazione, è vissuto a lungo a Spoleto. Scrittore, francesista, esperto di musica e di melodramma in particolare, ha collaborato con riviste sia musicali che letterarie e con la RAI (per programmi radiofonici e televisivi). Interessato tanto alla ricerca quanto alla divulgazione, riteneva che la storia della musica possa essere un grande strumento di conoscenza della vita del mondo.
E-book non acquistabile