Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Invertire la rotta. Idee per una riforma della proprietà pubblica

    Riferimento: 9788815120441

    Editore: Il Mulino
    Autore: Mattei U. (cur.); Reviglio E. (cur.); Rodotà S. (cur.)
    Collana: Forum
    Pagine: 386
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 04 Ottobre 2007
    EAN: 9788815120441
    Autore: Mattei U. (cur.); Reviglio E. (cur.); Rodotà S. (cur.)
    Collana: Forum
    In commercio dal: 04 Ottobre 2007
    Non disponibile
    20,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il volume rende pubblici per la prima volta i dati del Conto patrimoniale: crediti, partecipazioni, imprese, beni immateriali, immobili, terreni, risorse naturali, infrastrutture e beni culturali, di appartenenza dello Stato centrale e degli Enti locali, stimati a valore di mercato. In questi ultimi anni il patrimonio pubblico è stato al centro di alcune importanti operazioni di cosiddetta finanza creativa (privatizzazioni, cartolarizzazioni, fondi immobiliari, trasformazione di enti pubblici in spa) e si è sollevato un vivace dibattito su come gestire meglio i beni della collettività. Partendo dalla classificazione del Conto patrimoniale della PA, un gruppo di insigni giuristi ed economisti discute qui del contesto giuridico dei beni pubblici, del ruolo del patrimonio nella finanza pubblica, e delle riforme necessarie, formulando una proposta di riforma strutturale dei principi giuridici generali su beni pubblici, che riqualifichi la gestione pubblica e contempli l'ipotesi di una vendita selettiva volta a ridurre il debito pubblico.
    E-book non acquistabile