Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Inventario delle emissioni di gas serra 2019 e 2022

    Riferimento: 9788831205429

    Editore: Urbino University Press
    Autore: Galassi Gabriele, Smargiassi Simone, Viganò Elena, Maione Michela
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 09 Febbraio 2024
    EAN: 9788831205429
    Autore: Galassi Gabriele, Smargiassi Simone, Viganò Elena, Maione Michela
    In commercio dal: 09 Febbraio 2024
    Non disponibile
    12,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il primo Inventario delle emissioni di gas serra dell'Università degli Studi di Urbino Carlo Bo rappresenta un supporto essenziale per individuare politiche e strategie mirate alla loro riduzione e alla loro compensazione, considerando le differenti destinazioni d'uso degli immobili e le molteplici tipologie di attività svolte. Il progetto, sviluppato sulla base delle indicazioni fornite dalle Linee guida redatte dal Gruppo di Lavoro Cambiamenti climatici della Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile, presenta un approccio metodologico utile alla rilevazione sistematica di dati, fondamentale per prendere consapevolezza del fenomeno e analizzarne l'evoluzione nel tempo. In particolare, questa prima edizione dell'Inventario rendiconta le emissioni di CO2 generate negli anni 2019 e 2022 connesse ai consumi di energia elettrica, metano e gasolio per il riscaldamento e alla mobilità dei veicoli di Ateneo e ai trasporti per le missioni del personale dell'Università. Il progetto è stato sviluppato dal Prorettorato alla Sostenibilità e valorizzazione delle differenze, in collaborazione con l'Ufficio Sostenibilità, studenti e studentesse, personale docente, ricercatore e tecnico-amministrativo.
    E-book non acquistabile