Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Introduzione alle relazioni industriali. Caratteri e contesti

    Riferimento: 9788823823655

    Editore: EGEA
    Autore: Carrieri Mimmo, Pirro Fabrizio
    Collana: I Manuali
    Pagine: 170
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 27 Febbraio 2024
    EAN: 9788823823655
    Autore: Carrieri Mimmo, Pirro Fabrizio
    Collana: I Manuali
    In commercio dal: 27 Febbraio 2024
    Non disponibile
    18,50 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il manuale introduce allo studio delle relazioni industriali, qui inteso come studio dei processi sociali di regolazione del lavoro. Nel fare ciò il testo tiene per quanto possibile distinti gli elementi che compongono il campo di studio dalle loro diverse declinazioni. Prima di analizzare i diversi elementi viene ricostruita storicamente la costituzione di questo campo di analisi e analizzati i diversi approcci adottati per studiarlo. Vengono poi definiti gli elementi: gli attori (soprattutto le organizzazioni di rappresentanza dei lavoratori e degli imprenditori); le questioni conseguenti della rappresentanza e della rappresentatività; le dinamiche più importanti quelle negoziali - la contrattazione e la concertazione - e quelle conflittuali, allo stesso tempo alternative e compresenti. Ci si sofferma poi su due contesti particolari: quello delle imprese private e quello della pubblica amministrazione. Infine, si cerca di cogliere tutti questi elementi «in azione» soffermandosi in particolare sul caso italiano.
    E-book non acquistabile