Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Introduzione alla sociologia dell'educazione

    Riferimento: 9788828403890

    Editore: Morcelliana
    Autore: Mannheim Karl, Stewart William A. Campbell
    Collana: Saggi
    Pagine: 272
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 14 Giugno 2024
    EAN: 9788828403890
    Autore: Mannheim Karl, Stewart William A. Campbell
    Collana: Saggi
    In commercio dal: 14 Giugno 2024
    Non disponibile
    23,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Studiare sociologicamente l'educazione significa analizzarne gli scopi, i valori, i metodi e le tecniche, mettendoli in relazione con il contesto sociale e culturale. Occorre spingere lo sguardo fino a cogliere l'essenza del fenomeno educativo: che cosa possono imparare gli uomini? Fino a che punto la natura umana può venire plasmata dagli influssi educativi? Quali sono le limitazioni al contributo dell'insegnante? Qual è il significato di clima educativo? Se l'allargamento dell'educazione scolastica obbligatoria costituisce un aspetto importante della democratizzazione fondamentale della società, l'affermazione del nazismo nel cuore dell'Europa sta a ricordarci che si può avere la barbarie in mezzo all'abbondanza di educazione. Un classico della sociologia del Novecento presentato in questa edizione da Guido Gili, che fa il punto sull'educazione nella società moderna, le sue istituzioni, le sue ideologie.
    E-book non acquistabile