Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Introduzione all'epistemologia sociale

    Riferimento: 9788846511546

    Editore: Lateran University Press
    Autore: Giovagnoli Raffaela
    Collana: Dialoghi di filosofia
    Pagine: 106
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 27 Marzo 2017
    EAN: 9788846511546
    Autore: Giovagnoli Raffaela
    Collana: Dialoghi di filosofia
    In commercio dal: 27 Marzo 2017
    Non disponibile
    16,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    L'epistemologia sociale è lo studio della dimensione sociale della conoscenza, della fonte per l'oggettività delle credenze condivise e dell'informazione e i punti di vista circa la natura della conoscenza sociale sono diversi e contrastanti. Nel libro vengono analizzate le nozioni centrali che connotano l'epistemologia sociale: la testimonianza, la conoscenza degli esperti, i problemi del disaccordo epistemologico, le concezioni del sociale, il problema della giustificazione sociale delle credenze condivise soppesando le ragioni del relativismo e dell'anti-relativismo e il problema dell'autonomia del giudizio rispetto al contesto sociale.
    E-book non acquistabile