Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Introduzione all'astronomia genetica. La nuova storia di un organismo chiamato universo

    Riferimento: 9788894756425

    Editore: Meroni Giuseppe
    Autore: Clouster William, Dubois Marie.christine
    Pagine: 138
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 20 Settembre 2023
    EAN: 9788894756425
    Autore: Clouster William, Dubois Marie.christine
    In commercio dal: 20 Settembre 2023
    Non disponibile
    14,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Le religioni si chiedono chi abbia creato l'Universo. La scienza si chiede come sia nato e, in subordine, se nell'Universo ci siano altre forme di vita. L'Astronomia genetica si chiede se l'Universo sia in sé vita, se cioè è possibile pensare a questo Universo (senza peraltro escludere altri Big Bang e altri Universi) come a un organismo vivo e vitale, di cui la Terra e il Sistema solare non sono che una parte infinitesimale, atomica, della struttura (del tessuto) che lo compone. Se si accoglie l'ipotesi secondo la quale la nascita dell'Universo non è stato un accadimento accidentale ma, come per tutte le nascite che conosciamo, il frutto di circostanze non casuali ma causali legate all'espressione di una Intenzione in grado di determinarne l'accadimento e di orientarne gli sviluppi nel tempo, la naturale conseguenza è solo una: l'Universo non è solo una creazione: è esso stesso una creatura.
    E-book non acquistabile