Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Intorno alla filosofia della morte

    Riferimento: 9788825515022

    Editore: Aracne
    Autore: Domenico Coviello
    Pagine: 344
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 22 Maggio 2018
    EAN: 9788825515022
    Autore: Domenico Coviello
    In commercio dal: 22 Maggio 2018
    Non disponibile
    17,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Partendo dall'oblio dell'evento morte nella società moderna e contemporanea, l'autore sposa appassionatamente la prospettiva del grande filosofo greco Platone, intendendo la filosofia come contemplazione della morte. Attraverso una ouverture fenomenologica dell'evento morte, si entra subito nel vivo del trattato che si compone di tre parti: una prima riflessione teoretico-esistenziale sulla filosofia della morte; un excursus storico-filosofico in cui si scandagliano le principali tappe della filosofia occidentale, dai presocratrici a M. Heidegger; e infine un epilogo teoretico-teologico della filosofia della morte. Intervallano i capitoli e la densa prosa filosofica piacevoli componimenti poetici, detti Xenien (doni ospitali), che danno, nel loro intenso vissuto sapienziale, una carica lirica e suggestiva all'intera trattazione. La morte è, per Coviello, una zattera verso l'eterno, e le vie metafisiche che egli ci propone in questo saggio sono essenzialmente tre: la via dell'amore, la via della speranza e la via della santità.
    E-book non acquistabile