Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Intercettazioni. Remotizzazione e diritto di difesa nell'attività investigativa

    Riferimento: 9788859818595

    Editore: Utet Giuridica
    Autore: Di Stefano Michelangelo, Fiammella Bruno
    Pagine: 288
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 13 Marzo 2018
    EAN: 9788859818595
    Autore: Di Stefano Michelangelo, Fiammella Bruno
    In commercio dal: 13 Marzo 2018
    Non disponibile
    34,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il volume, giunto alla seconda edizione, tratta il tema delle intercettazioni, lo strumento investigativo più insidioso ed invasivo tra i mezzi di ricerca della prova nel processo penale. Un inquadramento sistematico e organico della disciplina delle intercettazioni con evidenza dei punti caratterizzanti, alla luce del D.Lgs. 29/12/2017 n. 216 (G.U. 11/01/2018 n. 8), decreto attuativo previsto dalla Riforma Orlando, un provvedimento che vuole porre un giusto equilibrio fra indagini e privacy. Vengono inoltre riportati gli orientamenti di dottrina e di giurisprudenza di merito, di legittimità, costituzionale. Ampio spazio è dedicato alla disamina delle criticità che hanno interessato l'istituto in relazione all'evoluzione delle tecnologie digitali, all'uso del captatore informatico e rispetto al processo di remotizzazione, ovvero il reindirizzamento dei flussi delle comunicazioni oggetto di intercettazione, dai centri presso le Procure, verso gli Uffici di polizia giudiziaria delegata.
    E-book non acquistabile