Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Intelligenza senza limiti. 6 chiavi per sfruttare al massimo il potenziale del cervello

    Riferimento: 9788869055690

    Editore: HarperCollins Italia
    Autore: Boaler Jo
    Pagine: 336
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 20 Maggio 2021
    EAN: 9788869055690
    Autore: Boaler Jo
    In commercio dal: 20 Maggio 2021
    Non disponibile
    19,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Fin dal momento in cui entriamo in classe il primo giorno di scuola, da bambini, ci fanno sentire come se il nostro cervello fosse un'entità fissa e immutabile, in grado di apprendere certe cose ma non altre. E questo preconcetto ci segue anche nella vita adulta, portandoci ad accettare senza discutere certe convinzioni sulle nostre capacità (per esempio che non abbiamo una mente matematica, o che non siamo persone creative). Queste teorie dannose e soprattutto false, come hanno rivelato i recenti studi scientifici, prima o poi hanno influenzato tutti noi, limitando le nostre scelte e, in ultima analisi, il nostro futuro. Docente a Stanford, Jo Boaler ha studiato per decenni l'impatto di convinzioni e pregiudizi sull'educazione, e in questo libro sfata il mito che il cervello sia un'entità statica, rivelandoci le sei chiavi che possono sbloccare le nostre potenzialmente illimitate capacità di imparare. Le sue ricerche dimostrano che chi arriva ai massimi livelli non lo fa in virtù di una predisposizione genetica, ma proprio grazie a queste sei chiavi. Il nostro cervello non è affatto immutabile ed è in grado di cambiare, crescere, adattarsi e creare nuove connessioni. Vuoi essere bravo in matematica? O imparare a suonare la chitarra o a parlare una lingua straniera? Oppure scrivere un libro? La verità è che tutti, a qualunque età, possono imparare qualsiasi cosa, e che l'atto stesso di imparare cambia chi siamo e persino, come Jo Boaler sostiene con convinzione nelle pagine di questo saggio, ciò che siamo destinati a realizzare.
    E-book non acquistabile